Canal+ resta al comando: rinnova i diritti TV dei campionati europei di calcio fino al 2031
Canal+ mantiene l’intero pacchetto dei diritti TV dei campionati europei di calcio
Il gruppo audiovisivo francese, di cui l’azionista di riferimento è il gruppo Bolloré, è riuscito a superare le piattaforme di streaming in un appello d’offerta chiuso giovedì 20 novembre per le stagioni 2027‑2031.
Fonti
Fonte: Le Parisien

Speculazione Sportiva
Dati principali testuali
| Stagione | Diritti TV | Canal+ |
|---|---|---|
| 2027‑2028 | Campionati europei di calcio | Conservato |
| 2028‑2029 | Campionati europei di calcio | Conservato |
| 2029‑2030 | Campionati europei di calcio | Conservato |
| 2030‑2031 | Campionati europei di calcio | Conservato |
Sintesi numerica testuale
| Parametro | Valore |
|---|---|
| Numero di stagioni | 5 |
| Durata totale dei diritti | 5 anni (2027‑2031) |
| Numero di piattaforme concorrenti | Almeno 2 (streaming) |
Contesto oggettivo
Il risultato dell’appello d’offerta indica che Canal+ ha presentato un’offerta più competitiva rispetto alle piattaforme di streaming, garantendo così la continuità della trasmissione televisiva dei campionati europei di calcio per la prossima decennio. Tale decisione può influenzare la distribuzione dei contenuti sportivi, la disponibilità per gli spettatori e la concorrenza tra i fornitori di servizi di trasmissione.
Domande Frequenti
- Quali stagioni sono state coperti dall’accordo? L’accordo copre le stagioni 2027‑2028, 2028‑2029, 2029‑2030 e 2030‑2031.
- Chi ha vinto l’appello d’offerta? Canal+ ha vinto l’appello d’offerta, superando le piattaforme di streaming.
- Qual è il ruolo del gruppo Bolloré? Bolloré è l’azionista di riferimento del gruppo audiovisivo francese Canal+.
- Quali sono le implicazioni per gli spettatori? Gli spettatori continueranno a poter seguire i campionati europei di calcio tramite Canal+, mantenendo la stessa copertura televisiva.
- Ci sono altre piattaforme coinvolte? L’appello d’offerta ha coinvolto almeno due piattaforme di streaming, ma Canal+ è risultata la vincitrice.



Commento all'articolo