Tour de France 2026: itinerario, tappe e salite iconiche dell’Alpe d’Huez

Tour de France 2026: itinerario, tappe e salite iconiche dell'Alpe d'Huez

Fonti

Fonte: Le Parisien

Speculazione Sportiva

Dati principali testuali

Tappa Inizio Fine Distanza (km) Note
Barcellona (Spagna) Barcellona Partenza del pelotone
19ª Alpe d’Huez (sommità) Arrivo in cima
20ª Alpe d’Huez (sommità) Secondo arrivo in cima
Finale Champs-Élysées (Parigi) Arrivo tradizionale

Sintesi numerica testuale

Parametro Valore
Durata complessiva 3 settimane
Numero di tappe 20
Arrivi in cima all’Alpe d’Huez 2 (19ª e 20ª tappa)
Arrivo finale Champs-Élysées, Parigi

Contesto oggettivo

Il Tour de France 2026 avrà come punto di partenza la città di Barcellona, in Spagna, e si concluderà con la tradizionale corsa finale sugli Champs-Élysées di Parigi. Il percorso prevede due tappe di arrivo in cima all’Alpe d’Huez, una delle salite più iconiche del ciclismo, nelle 19ª e 20ª tappe. Questi arrivi rappresentano momenti chiave per la classifica generale, poiché le salite di Alpe d’Huez sono particolarmente impegnative e spesso decisive per la competizione.

Tour de France 2026: itinerario, tappe e salite iconiche dell'Alpe d'Huez

Domande Frequenti

  • Da dove parte il Tour de France 2026? Il percorso inizia a Barcellona, in Spagna.
  • Dove si conclude la gara? La finale si svolge sugli Champs-Élysées di Parigi.
  • Quante tappe di arrivo in cima all’Alpe d’Huez ci sono? Ci sono due tappe di arrivo in cima all’Alpe d’Huez, nella 19ª e nella 20ª tappa.
  • Qual è la durata complessiva del Tour? Il Tour dura tre settimane.
  • Quante tappe totali sono previste? Sono previste 20 tappe.

Commento all'articolo

You May Have Missed