Juve Stabia dedica la prima maglia della stagione a Paolo Piani
Juve Stabia, omaggio a Paolo Piani
La società gialloblu, rappresentata dal Responsabile del Settore Giovanile Saby Mainolfi, ha onorato il segretario generale del settore tecnico della FIGC, Paolo Piani, con la prima maglia della stagione 2025‑26.
Fonti
Fonte: Sito X

Speculazione Sportiva
Dati principali testuali
| Evento | Dettagli |
|---|---|
| Omaggio a Paolo Piani | Distribuzione della prima maglia della stagione 2025‑26 |
| Partecipanti | Responsabile del Settore Giovanile Saby Mainolfi, Paolo Piani, giocatori e staff tecnico |
Sintesi numerica testuale
| Indicatore | Valore |
|---|---|
| Numero di maglie distribuite | 1 |
| Numero di partecipanti all’evento | 3 (Saby Mainolfi, Paolo Piani, giocatore) |
Contesto oggettivo
Il gesto rappresenta un riconoscimento formale del ruolo svolto da Paolo Piani nel settore tecnico della FIGC. La distribuzione della prima maglia della stagione è una tradizione comune nelle società calcistiche italiane, utilizzata per celebrare figure di rilievo o per motivare il team all’inizio della nuova campagna. L’evento è stato organizzato in sede dello stadio della Juve Stabia e ha avuto la partecipazione di giocatori, staff tecnico e rappresentanti della società.
Domande Frequenti
- Chi è Paolo Piani? Paolo Piani è il segretario generale del settore tecnico della FIGC, responsabile della gestione e dello sviluppo delle attività tecniche a livello nazionale.
- Perché è stato onorato dalla Juve Stabia? La società ha deciso di riconoscere il contributo di Piani al settore tecnico, celebrando la sua figura con la distribuzione della prima maglia della stagione.
- Che cosa rappresenta la prima maglia della stagione? La prima maglia è un simbolo di inizio della nuova campagna calcistica e viene spesso utilizzata per motivare il team e celebrare eventi speciali.
- <strongDove è stato svolto l’evento? L’evento si è svolto presso lo stadio della Juve Stabia, in presenza di giocatori, staff tecnico e rappresentanti della società.



Commento all'articolo