De Laurentiis e il Napoli rinviati a giudizio per falso in bilancio: le transazioni di Manolas e Osimhen sotto accusa
De Laurentiis rinviato a giudizio per il reato di falso in bilancio
Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, è stato rinviato a giudizio per il reato di falso in bilancio. Oltre a lui, anche la società Napoli e l’ex dirigente Andrea Chiavelli sono stati rinviati a giudizio nell’ambito di un procedimento che accerta presunte plusvalenze fittizie derivanti dalla compravendita di Gianluca Manolas alla Roma nel 2019 e di Vincent Osimhen dal Lille nel 2020.
Fonti
Fonte: Non indicata

Speculazione Sportiva
Dati principali testuali
| Partecipante | Ruolo | Evento | Anno |
|---|---|---|---|
| Aurelio De Laurentiis | Presidente del Napoli | Compravendita di Gianluca Manolas | 2019 |
| Società Napoli | Entità coinvolta | Compravendita di Gianluca Manolas | 2019 |
| Andrea Chiavelli | Ex dirigente | Compravendita di Vincent Osimhen | 2020 |
Sintesi numerica testuale
| Indicatore | Valore |
|---|---|
| Numero di individui rinviati a giudizio | 3 |
| Numero di transazioni oggetto di indagine | 2 |
| Anno della prima transazione | 2019 |
| Anno della seconda transazione | 2020 |
Contesto oggettivo
Il procedimento giudiziario si concentra sulle presunte plusvalenze fittizie generate dalla vendita di due giocatori da parte del Napoli. Nel 2019, la società ha ceduto Gianluca Manolas alla Roma, mentre nel 2020 ha trasferito Vincent Osimhen al Lille. Le autorità hanno avviato un’indagine per verificare la correttezza dei bilanci relativi a tali operazioni, con particolare attenzione alla possibile manipolazione dei valori di mercato. Il rinvio a giudizio è stato disposto per il reato di falso in bilancio, che implica la presentazione di dati contabili non veritieri.
Domande Frequenti
- Chi è stato rinviato a giudizio? Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, la società Napoli e l’ex dirigente Andrea Chiavelli.
- Quali transazioni sono oggetto dell’indagine? La compravendita di Gianluca Manolas alla Roma nel 2019 e la vendita di Vincent Osimhen dal Lille nel 2020.
- Di che reato si tratta? Il reato di falso in bilancio, che riguarda la presentazione di dati contabili non veritieri.
- Qual è lo scopo dell’indagine? Verificare la correttezza dei bilanci relativi alle transazioni e accertare eventuali manipolazioni dei valori di mercato.
- Quali sono i prossimi passi del procedimento? Attualmente, il procedimento giudiziario è in corso; i rinviati a giudizio dovranno rispondere alle accuse in tribunale.



Commento all'articolo