Weston al vertice: la prima gara di skeleton sulla nuova pista di Cortina
La Coppa di skeleton inaugura la pista di Cortina, vince Weston
Il 15 aprile 2024 si è svolta la prima gara di skeleton sulla pista “Mario Monti” di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito della Skeleton World Cup 2023‑24. Il corridore britannico Weston ha ottenuto la vittoria, confermando la competitività della nuova pista, costruita per gli eventi invernali e per i Giochi olimpici del 2026.
Fonti
Fonte: International Bobsleigh & Skeleton Federation (IBSF), evento “Cortina 2024 – Skeleton World Cup”.
Speculazione Sportiva
Dati principali testuali
La Skeleton World Cup 2023‑24 ha ospitato la prima gara sulla pista “Mario Monti” di Cortina d’Ampezzo il 15 aprile 2024. Il vincitore è stato il corridore britannico Weston.
Sintesi numerica testuale
| Evento | Data | Vincitore | Pista |
|---|---|---|---|
| Skeleton World Cup – Cortina | 15/04/2024 | Weston (GBR) | Mario Monti |
Contesto oggettivo
Il skeleton è uno sport invernale di velocità in cui i concorrenti scendono su una slitta a testa in giù lungo una pista di ghiaccio. La pista “Mario Monti” è stata realizzata per gli eventi invernali e per i Giochi olimpici del 2026. La gara di oggi ha rappresentato l’inaugurazione ufficiale della pista e ha fornito un banco di prova per le competizioni future.
Domande Frequenti
- Chi ha vinto la Coppa di skeleton a Cortina? Il corridore britannico Weston.
- Qual è il nome della pista utilizzata? “Mario Monti”.
- Quando si è svolta la gara? Il 15 aprile 2024.
- Perché la pista è importante? È stata costruita per gli eventi invernali e per i Giochi olimpici del 2026, e la gara ha rappresentato la sua inaugurazione.
- Che sport è stato praticato? Skeleton, uno sport di velocità su pista di ghiaccio.
Commento all'articolo